Software su misura per la tua azienda - I 7 vantaggi

  • Cosa è un software?

     

    Tutti noi abbiamo sentito parlare di software, ma cosa significa veramente?

    Il termine software è composto dalle parole soft (soffice) e ware (utensile) e nel suo senso più generale, rappresenta una serie di istruzioni o programmi che indicano ad un computer di eseguire delle specifiche azioni.

    Il software riguarda tutti i programmi informatici eseguiti su tutti i dispositivi e si distingue dall'hardware che, invece, identifica le componenti fisiche pesanti come CPU, RAM e Hard Disk.

  • Software standard - le criticità

     

    Si parla di software standard quando la soluzione viene adottata così com’è, senza che questo venga adattato per le specifiche esigenze del cliente. 

    Questa soluzione è difficilmente personalizzabile se non in piccole porzioni del programma (per esempio le stampe, reportistica o l’estrazione di dati).

    Le aziende che optano per una soluzione standard pensano che sia principalmente lo strumento a rispondere alle loro esigenze e che possa essere un modo più rapido ed economico per raggiungere gli obiettivi. Ma è davvero così?

    Sicuramente a volte risulta essere più economico e rapido optare per questa soluzione, ma questo non vuol dire risolvere in maniera efficace le problematiche e le esigenze dell’azienda.

    Vediamo dunque quali sono le criticità di un software standard:

     

    • Funzionalità eccedenti alle reali necessità dell’azienda, con conseguente scarsa usabilità
    • Funzionalità inferiori, che costringono l'azienda a scendere a compromessi fra la propria operatività e lo strumento

     

    Non sempre questa soluzione è la più idonea per una azienda, che per distinguersi e battere la concorrenza dovrebbe valorizzare le proprie caratteristiche e i propri punti di forza.

    Da qui nasce l’esigenza di sviluppare un software personalizzato.

  • Software personalizzato - i vantaggi

     

    Il software personalizzato è uno strumento che può adattarsi pienamente ai bisogni dell’azienda, questa soluzione facilita e ottimizza tutte le attività aziendali e genera valore, riuscendo allo stesso tempo a ridurre risorse e costi. 

    Vediamo nel dettaglio quali sono i vantaggi del software personalizzato:

    • Riduzione dei costi: l’investimento iniziale verrà ammortizzato nel tempo, a differenza dei costi annuali di licenza previsti dai software a pacchetto. In base al budget, puoi iniziare ad automatizzare i singoli flussi di processo in modo programmato nel tempo.
    • Sicurezza: Con lo sviluppo di software personalizzato, puoi decidere quale tecnologia o protocollo di sicurezza dei dati è ideale per la tua azienda e integrarlo nel tuo software. Inoltre, è possibile intervenire sul codice sorgente.
    • Flessibilità: il software può essere modificato facilmente e hai la possibilità di aggiungere nuove funzionalità al sistema già installato senza modificare altri componenti. 
    • Specificità: Riesci a tener conto dei parametri e scenari realmente affini alla procedura che viene sviluppata e agli obiettivi specifici prefissati.
    • Efficienza: In quanto software proprietario, hai la possibilità di monitorare la performance del software e di sviluppare componenti in grado di ottimizzare i processi aziendali riducendo le ore di lavoro necessarie, automatizzando le attività ripetitive.
    • Compatibilità: Un software personalizzato può risolvere definitivamente i problemi relativi al flusso di informazioni: è compatibile e perfettamente integrabile con gli altri software già presenti in azienda.
    • Affidabilità: a differenza di un prodotto “standard”, puoi avere un servizio di assistenza dedicata e continuativa.

Vuoi realizzare un software personalizzato? 

Compila il form e scopri come possiamo aiutarti!

I campi contrassegnati da un asterisco (*) sono obbligatori.
La nostra Filosofia
Il nostro gruppo
Cosa facciamo
Il metodo TeamQUALITY