Il controllo dei processi aziendali

  • I Processi aziendali: cosa sono e come funzionano?

     

    Senza i processi un’azienda non può operare: possiamo definire un processo come l’insieme delle procedure grazie alle quali un’azienda riesce a raggiungere i propri obiettivi, impiegando le proprie risorse in maniera efficiente ed efficace.

    Il processo rappresenta il “cosa” di una trasformazione e la domanda a cui risponde è  “Cosa ottengo da cosa e con quale obiettivo?” 

    Le attività svolte nel processo seguono un ordine logico e una sequenza temporale ben definita. 

    Un processo aziendale si sviluppa su 3 semplici punti:

    1. L’azienda riceve un input
    2. Apporta trasformazioni che aggiungono valore usando le risorse aziendali 
    3. Trasferisce l’output all’esterno, quindi al cliente

     

    Ma quali sono le tipologie di processi aziendali?

  • Le 3 tipologie di Processi Aziendali

     

    A seconda del settore aziendale, esistono tre principali tipologie di processi aziendali:

    1. I processi direzionali: sono processi strategici di lunga portata come la definizione di una strategia, l’apertura di un nuovo mercato o l’assegnazione di risorse.
    2. I processi gestionali: includono tutte quelle attività di controllo necessarie per raggiungere degli obiettivi come la gestione “ordinaria” delle attività operative e l’assegnazione di un carico alle macchine.
    3. I processi operativi: tutti quei processi che operano per raggiungere un obiettivo comune, ad esempio aumentare le entrate e i profitti.

     

    Scopri nei prossimi paragrafi come strutturare i processi aziendali della tua azienda attraverso la mappatura, la misurazione e la business process management

  • La mappatura dei Processi Aziendali

     

    Qualsiasi processo deve creare un valore misurabile per essere verificato. È fondamentale quindi creare una mappatura del processo. Questa fase è fondamentale e consiste nel definire il flusso di lavoro in un’azienda, scomponendolo in più attività.

    Una mappa efficace riesce a cogliere la complessità di un sistema e fornire uno schema adeguato per controllare il dettaglio di ogni singola operazione e allo stesso tempo rivelare le aree in cui un processo potrebbe essere migliorato.

    Esistono strumenti precisi per arrivare a una mappatura efficace come i diagrammi di flusso, che consentono di classificare i processi aziendali in base a 4 criteri:

    1. Individuazione dei processi aziendali 
    2. Identificazione del processo o processi da analizzare
    3. Raccolta delle informazioni per stendere una descrizione del processo 
    4. Modellazione del processo 

     

    Terminata la fase di mappatura bisogna misurare i processi aziendali.

  • Ottimizzare i Processi Aziendali: la Business Process Management

     

    Mentre la mappatura consente di analizzare e monitorare i processi aziendali, l’ottimizzazione, ovvero la fase successiva, permette di rimediare le problematiche emerse. 

    L’ottimizzazione dei processi rientra nell'ambito del Business Process Management (BPM), una strategia finalizzata al miglioramento dei processi di business. 

    I principali obiettivi sono quello di ridurre i costi di ogni singolo processo, diminuire il tempo necessario per l’esecuzione delle attività e ottimizzare il rapporto tra input e output per migliorare l’ottimizzazione, ottenendo una maggiore efficienza nella produzione, il flusso di lavoro, per migliorare il coordinamento tra i singoli reparti e la definizione dei processi. 

    Grazie alla Business Process Management potrai migliorare la sicurezza, limitando gli eventuali errori che possono verificarsi durante un processo e che possono condizionare la soddisfazione del cliente e il raggiungimento degli obiettivi, e l’efficacia aziendale, potendo così raggiungere gli obiettivi prefissati!

  • Hegel h5 e i Processi Aziendali

     

    Dopo aver analizzato e valutato i propri processi aziendali bisogna agire e pensare ad una soluzione informatica ad hoc per la tua azienda.

    Hegel h5 è il software sistema informativo web-based che ti  consente di governare tutte le informazioni e gestire i processi della tua azienda attraverso un’unica console.

    Questo programma di Process Management, crea una struttura parametrica di workflow che consente l’implementazione di qualsiasi processo decisionale semplicemente agendo sui parametri di configurazione del sistema. Migliora l'efficienza dei controlli offrendo una visione integrata e d’insieme del modello organizzativo, riducendo i tempi di consultazione dei dati, ottimizzando la gestione complessiva dei rischi e facilitando la fruibilità delle informazioni.

     

Desideri ricevere una consulenza per la tua azienda? 

Compila il form e scopri come possiamo aiutarti!

 

I campi contrassegnati da un asterisco (*) sono obbligatori.
La nostra Filosofia
Il nostro gruppo
Cosa facciamo
Il metodo TeamQUALITY